sciabbra
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Sciabola, arme bianca maneggevole con sola una mano, col taglio da una sola parte, alquanto ricurva, e la quale si porta appesa ad una cintura, o ad una tracolla, o budriere dal fianco sinistro. Le parti principali della sciabola sono: il fodero, il fornimento, la lama, l'impugnatura.
Voxe vexiñe: schitta; schittacan; schittu; scià; sciâ; sciabbra; sciabbrà; sciabbrâ; sciabbrun; sciabeccu; sciabega.