risu
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Riso, moto de' muscoli della faccia, particolarmente delle labbra, che si consocia ad una respirazione sonora ed interrotta, cagionato per lo più da piacere fisico od intellettuale. Pianta acquatica. Zü a risu ræu, alla carlona, alla buona, trascuratamente, spensieratamente, alla grossa, semplicemente.
Voxe vexiñe: ripassâ; ripete; risæa; riscia; risguardie; risu; rsu de biscia; rispunsale; rissa; risaltu; risseu.