refessu
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Schiancio, diagonale del quadro, altrimenti detta schianciana. Pe refessu, a schiancio, posto avverbialmente. Dicesi una cosa essere tagliata o situata a schiancio, quando è situata o tagliata in maniera che partecipa del lungo e del largo. Dicesi anche, in tralice, obliquamente, non per diritto; altrimenti a schimbescio, a sghembo.
Voxe vexiñe: reddenu; redingottu; redossu; reduggiâ; reduggia; refessu; refiâ; refiaggia; refreidâ; refreidâse; refreidòu.