puggiolu
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Terrazzino, è un piano orizzontale, per lo più di pietra, il quale fa aggetto nella parete esteriore della casa, davanti a una finestra che non abbia parapetto, ed è recinto da una ringhiera o da balaustri. Il piano del terrazzino stuol essere a livello con quello della stanza. In alcuni luoghi d'ltalia il terrazzino è chiamato poggiuolo, voce che pare adoperata quasi nello stesso senso da antichi scrittori toscani. Ballatojo, lunghissimo terrazzino che riesce sopra il cortile, e sopra la strada, per dare più spedito, e più libero accesso a varie stanze; e anche serve agli stessi usi del terrazzo. Alcuni chiamanla ringhiera, presa la parte pel tutto. Ballatojo, è anche quella specie di terrazzino o ringhiera, che gira la base interna o esterna della cupola di una chiesa, ovvero ricorre internamente nella chiesa medesima, mentre servegli di piano lo stesso cornicione di molto aggetto.
Voxe vexiñe: püetta; puette; pueza; puggiâ; puggia; puggiolu; pügnatta; pügnattinhe; pügnettu; pügnu; puia.