piccussin
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Piccozzino, piccola scure di cui si servono i falegnami, i tornitori ed altri per isbozzare i piccoli pezzi di legname che tengono con una mano, mentre con l'altra li foggiano e li dirizzano col piccozzino. Questa piccela scure è assai comoda e sollecita di molto i lavori minuti; è simile in tutto alla scure, eccetto che nella grandezza. Scuricella, scurella.
- Ascia d'armi, piccozza di punta e di taglio. Specie di accetta di cui si armano i marinai nelcaso di abbordaggio. Manerino d'arrembaggio, piccozzino di punta e taglio. Azza, punta d'abbordaggio, sorta d'arme in asta, lunga circa tre braccia, con ferro a punta in cima e a traverso, e questo da una parte appuntato, dal l'altra a guisa di martello serve negli arrembaggi.
Voxe vexiñe: piccunsin; piccunsu; piccunsu neigru; piccunsu senein; piccunsu verde; piccussin; piggiâ; piggiâ a balla au buttu; piggiâ a benefisià; piggiâ a bughæ; piggiâ a caccia.