piccossu
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Scure, accetta, strumento di ferro tagliente che ha un manico e s'adopera a tagliare o spaccar legnami. Accetta, propriamente dicesi lo strumento con cui soglionsi tagliare e spaccare le legna. La scure, d'origine più nobile, viene anche adoperata per tagliar legna, ma è pur destinata ad usi più solenni e più particolari. Bipenne, è nel senso proprio una scure a due tagli. Mannaja, è affine a scure, ma le si annette più d'ordinario la nozione di strumento fabbrile. Ascia, è anch'esso uno strumento, ma di un senso ristretto agli usi de' falegnami e de' muratori, che l'adoperano per meglio preparare e pulire i materiali de' loro lavori.
Voxe vexiñe: piccâse; picchetta; picciunha; piccossa; piccosse; piccossu; piccu; piccùn; piccunsin; piccunsu; piccunsu neigru.