penna
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Penna. Penna dgra, penna vetrina, quella che per mancanza di una certa pastosità, scroscia sotto la lama del temperino, si scaglia anzichè tagliarsi: lo spacco non viene diritto, ma in linea serpeggiante, il taglio della spuntatura non riesce mai netto. Penna che schizza, penna mal temperata, che ha troppo lungo o troppo sottile e acuto uno dei baffi, e questo gctta spruzzetti in sulla carta.
Voxe vexiñe: pendin da furche; pendü; pendulu; peneize; penezâ; penna; pennà; pennacchetta; pennacchinha; pennellu du massacan; penne matte.