patta
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Gaduta, cascata, botto, botta, percossa, colpo. Botta, differisce da botto, colpo, percossa. Botta, significa l'effetto della percussione di un corpo o caduto o urtato in un altro. Botto, esprime per lo più un colpo o una caduta repentina: di qi la. dizione avverbiale di botto, cioè repente, subito. Celpo, esprime quella percussione che col mezzo di uno strumento si fa eontre qualche corpo. E laddove in botta si comprende sol l'effetto dell'urto di un corpo nell'altro, in colpo si concepisce la nozione del percuotere. Tra colpo e percossa si riconosce quella differenza che passa tra l'azione e 'l mezzo. Patta, pace, pari o pareggio; termine di giuoco. Fâ patta, pattare, non vincere e non perdere.
Voxe vexiñe: patì; patirettu; patiscimini; patitu; patìu; patta; pattamme; patte; pattu (a bun); pattümme; pattùn.