parpella
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Palpebra, ciglio, làppare, nepitello. Palpebra, è la pelle orbicolare che copre il globo dell'occhio. I suoi orli o lembi diconsi nepitelli, ed i peli che li terminano diconsi anche nepitelli secondo il Salvini. Ciglia, nel linguaggio anatomico, làppare nel dialetto lucchese. Ciglio, nel linguaggio comune, quell'archetto di peli che sovrasta all'occhio, onde i modi, ciglia arcate, inarcar le ciglia; arco delle ciglia, alzare o levare le ciglia ec. Sopracciglio ha il solo significato di ciglio per quell'archetto di peli che sta sopra l'occhio.
Voxe vexiñe: parpagieua; parpagiuin; parpagiùn; parpellâ; parpellâ da sciamma du lümme; parpella; parpelletta; particula; partìu; partiùn; pasciu.