pansin
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Ventricolo, quel viscere membranoso in forma di sacco, o di cornamusa, che è situato obliquamente nell'ipocondrio sinistro sotto del diafragma tra il fegato e la milza, in cui discende per l'esofago il cibo e la bevanda.
Voxe vexiñe: pannu; pansa; pansà; pansaottu; pansetta du dîu; pansin; pansùn; panialuin; pantuffua; papaieu; papaveu.