oegge
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Orecchie. Oegge de crava, piantaggine, pianta erbacea. Orecchie dell'aratro, que' due legni attaccati al ceppo, o al timone, coi quali il solco si fa più largo. Orecchie dell'àncora, sono le parti più larghe delle marre dell'àncora, ed ogni marra ha le due orecchie. Oegge di pesci, branchie, branche.
Voxe vexiñe: ochin testa neigra; ochinettu; odù; oduâ; oegî; oegge; oegge d'ursu; oeggia; oegginhe de scarpe; oettâ; oetta.