mèi
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Mela, pomo, albero che produce poma. Pomo e mela, il frutto. La mela ha forma per lo più globosa, talvolta bislunga, ma sempre più grossa verso il picciuolo: buccia per lo più liscia, rilucente, polpa soda, poco acquosa; picciuolo piantato in un avvallamento o pozzetta conica, cortissimo per lo più, sottile, pieghevole, ciò che rende la mela capace di ciondolare sull'albero; cellule del torsolo, cartilaginee, dure, elastiche.
Voxe vexiñe: medaggiun; megâ; mèga megùn, induvinha quanti sun?; mègiu; mègu; mèi; mèi carlu; mèi carpendù; mèi cutognu; mèi franseize; mèi granâ.