muccu
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Moccolaja, la parte del lucignolo, quando è divenuta troppo lunga, ed è da smoccolarsi. Fungo chiamasi quella specie di cappello che si forma talora in cima della moccolaja.
- Grullo, dispiaciuto, turbato da rancore, come chi ha udita alcuna risposta che non gli sia stata piacevole, cheto, confuso. Che sta zitto.
- Fumajuolo, e più comunemente fumacchio, legnuzzo, che per non essere interamente affocato, manda fumo.
Voxe vexiñe: muccalümme; mucche; mucchettu; mucciacciu; mucciu; muccu; mucculottu; mudigiùn; müdria; muffua; muffìu.