maxea
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Macìa, maceria. Maceria è più nobile, macia più comune nella lingua parlata. Se non chè la maceria talvolta è muro non ben commesso che a bella posta s'innalza e fa figura di siepe, la macia o è muro diroccato, o è mucchio di sassi; voce del contado.
Voxe vexiñe: maugiu; mauma; mautu; mautüssu; maüxu; maxea; maxei; maxellà; maxellu; maxeu; maxinâ.