macciòu
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Macchiato, lordato, insudiciato. Macchiato, differisce da brizzolato, picchiettato, variato, chiazzato, screziato. Macchiato, dicesi un corpo che sopra un fondo di un colore abbia macchie d'altro colore più o meno grandi. Brizzolato, quando i due colori sono sparsi minutamente e misti insieme. Picchiettato, quando le macchie son quasi punti assai fitti sopra un fondo uguale. Variato, quando i colori del corpo son più d'uno, senza indicare però nè la loro distribuzione, nè lo spazio da essi occupato. Screziato, quando la varietà de' colori viene non solo da natura, ma da artificiale innesto dell'uno nell'altro. Chiazzato, non suol dirsi che parlando di macchie morbose sulla pelle dell'uomo.
Voxe vexiñe: maccaia; macearuìn; maccatüa; macchettu (a); maccia; macciòu; maccu; mâcurdì scüottu; mâcramæ; madonna da candeæa; madonnava.