lüggia
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Lupia, termine generico di que' tumori circoscritti, senza manifesta infiammazione, la cui sostanza è contenuta in un involucro o sacco particolare chiamato cisti o follicolo; onde vengono detti ancora tumori freddi, cistici, follicolati. Il tumore prende nomi diversi dalla qualità della sua materia: chiamasi lipoma, se contiene una pinguedine molle; melliceride se è una sostanza consistente e del colore del mele. Altrimenti, lopia, lupa.
Voxe vexiñe: lucciu; lüdria; lügain; lüganega; lüganeghin; lüggia; lüggiu; lümassa; lümassìn; lümassun; lümassa bausa; lümea.