incartinòu
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Incroiato, grinzo, secco, indurito, e dicesi di un cuojo che per esser stato presso al fuoco sia divenuto duro, grinzoso, e simile ad una cartapecora abbrucciacchiata. Dicesi anche incroiato un panno divenuto sodo e rozzo per gli untumi e lordure; ma in questo significato dicesi meglio incorezzato.
Voxe vexiñe: inaspâ; incallâse; incantâ; incanteximu; incappellaggiu; incartinòu; incartocciâ; ineartocciâse; incâsâ; incasciâ; incatranâ.