guæi
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Guari, avverbio di quantità, che vale alquanto, molto, assai, ed è posto comunemente con la negazione. È voce provenzale toscanizzata dagli antichi. Ti n'è guæi quæ? ne hai tu molta voglia? Ti stæ guæi? starai guari? molto?
Voxe vexiñe: guardapippe; guardarôbe; guardieüa; guardieüa di ôxellee; gustâse du vin; guæi; guarnisiùn; gubellettu; gueime; guenha; gueive.