grattainha
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Grattugia, arnese fatto di lamiera, o di latta, bucherata, che il riccio dei buchi, chiamati occhi, rende ronchiosa da una banda, e su questa si gratta, cioè si stropiccia e frega cacio, pane o altro che si voglia ridurre in bricioli. Grattugina, grattugino, piccolissima grattugia cilindrica, da tenersi in mano nel grattar su di essa la noce moscada, la buceia di limone, d'arancia o simili.
Voxe vexiñe: grassè; gratificasiùn; grattâ; grattà; grattacü; grattainha; gratti; grattùn; gravallùn; gravella; greisiu.