gianellu
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Baco, nome generico di tutti que' vermi che soggiacciono al triplice stato. Diconsi bachi, i vermini di diversa maniera o lombrichi, e quelli principalmente che tormentano per solito le intestina o altre parti del corpo, ed è sorta d'infermità di cui patiscono per lo più i fanciulli. Dicesi baco quel verme o insetto nericcio che sussiste nella farina ammontata, ed è cibo graditissimo de' rusignuoli.
Voxe vexiñe: gianda; giandetta; giandette; giandulu; giandurlìn; giandunâ; gianellu; giânetta; giânetta cû de settrùn; giappâ; giara; giaretta.