ganciu
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Gancio, uncino per lo più di metallo per afferrare e ritenere checchessia. Ranfione se di legno, che si usa per raccogliere i frutti su gli alberi. V. nsin. E figuratamente uomo ingannatore e frodolente.
Voxe vexiñe: gambetta (in); ganascieüa; ganasciata; ganci; ganciata; ganciu; gandügge; ganeufani; ganeufanu; ganeufanu shciüpassu; ganganu.