frazzu
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Scemo, scemamento, diminuimento, che manca in qualche parte della pienezaa e grandezza di prima. Diminuzione di peso, diminuzione di valore delle monete e delle mercanzie, onde dar calo o di calo o il calo, concedere alquanto per calo. Frazzu, esprime anche la parte guasta d'una merce o quella parte di niun conto e valore che vi si contiene: in questa roba ghe multu frazzu.
Voxe vexiñe: frauxâ; froxâ; frauxu; frauxadù; fravegu; fraxella; frazzu; frazzuzu; frefugle; fregaggia; fregaxùn; freguggia.