estimu
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Perizia, apprezzamento, apprezzo, apprezziazione. Diciamo estimu da padrûn per significare i lavori di miglioramenti permanenti che il colono fa nel fondo locato e vi lascia al fine della locazione; chiamiamo estimu da manente, cioè da colono, le piantagioni e il raccolto che il colono a nome del convegno è in facoltà di asportare o di lasciare nel fondo con diritto di esserne in questo caso fatto indenne.
Voxe vexiñe: esemplare; esposti; espressu; esteisi; estimòu; estimu; eubbiu; eugettu; euggezzâ; euggi; euggi abbifurchæ.