embrexu
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Embrice, tegola piana di lunghezza di due terzi di braccio con un risalto per lo lungo da ogni lato; serve per copertura de' tetti, e si volta co' risalti allo insù, sopra i quali si pongono tegole o tegolini, acciocchè non vi trapeli, nè entri l'acqua tra l'uno e l'altro. I nostri contadini chiamano ancora Embrexu, quella lastra o mattone grande, su cui accendono il fuoco nelle loro cucine, e quando questa lastra o mattone è molto caldo, vi cuocono sopra le focacce, coprendole di cenere calda.
Voxe vexiñe: duusümme; düxe; duzenha; ecràn; elastici; embrexu; emmaus; emulsciùn; endegu; endexu; erba agretta.