coccarda
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Coccarda, un fiocco, o nodo di fetuccia, ed anche una rosa di lana tinta del colore che hanno i campi degli stendardi, e gli stemmi di uno stato, che serve d'ornamento e di distinzione al soldato, che la porta sul cappello o sul guasco. Il Botta usò nappa.
Voxe vexiñe: ciüsma; ciüvüssu; clacche; clicca; coalin; coccarda; coccina; coccula; codegugnu; còllea; collustortu.