ciave
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Chiave, strumento di ferro col quale, voltandolo dentro alla toppa, si serrano e aprono i serrami. Le parti della chiave sono l'anello o capo, il fusto o canna o stanghetta, la mulinella con balzana, gl'ingegni e le fermette. Chiave termine generale delle arti, e dicesi di qualunque strumento, per lo più di ferro, ad uso d'invitare e svitare, cioè aprire e serrare o stringer le viti.
Voxe vexiñe: ciattellâ; ciattu; ciattunà; ciavâ; ciavaxùn; ciave; ciave de müage; ciavellu; ciavellusu; ciavetta; ciaveüa.