ciappua
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Trappola, schiaccia, ordigno per pigliare gli animali, ed è una pietra o simile cosa grave, sostenuta da certi fuscelletti posti in bilico, tra i quali si mette il cibo per allettargl: tocchi scoccano, e la pietra cade, e schiaccia chi v'è sotto. Cubattolo, cubatto, cubattola, strumento col quale si prendono uccelli al tempo delle nevi; è uno strumento fatto di poche verghe, dentro concavo, e nella parte di fuori acuto, avente un usciolo, il quale giace in terra coperte di paglia, che si lieva con un vimine fitto in terra, e di dietro percuote l'uccello che entra all'esca.
Voxe vexiñe: ciappe; ciappelletta; ciappetta; ciappettu; ciappu; ciappu; ciappua; ciappuìn; ciappunâ; ciappüssâ; ciappüssâta; ciappüssu.