castagna
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Castagna, frutto del castagno. La castagna è primamente velata di na pellicina tomentosa, che in To scana chiamasi peluia, o sansa, poi coperta della sua buccia coriacea esternamente liscia e lucente, di colore bruno rossiccio, eccetto che nel bellìco, per cui la castagna sta attaccata al riccio. Fâ castagna, ingannare. Trovâ in castagna, trovare in fallo, essere colto in fallo.
Voxe vexiñe: cassaula; cassarolla; cassetta; casseua; cassezzâ; cassottu; castagna; castagnâ; castagne; castagnette; castagneua; castagninha.