caparu
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Caparra, arra, propriamente pegno del pagamento della mercatanzia pattuita, che si dà al creditore per sicurtà, la quale in caso che la mercatanzia non si volesse, si perde.
Voxe vexiñe: cantunadda; cantunè; canuezzo; canzellaia; canzellè; caparu; capatassu; capitâ; cappellâ; cappellasci; cappellea.