bullu
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Bollo, suggello con che si contrassegnano e si autenticano molte cose. Altrimente, marchio, segno, contrassegno, impressione. Tomo, tombolo, cascata col capo all'ingiù, altrimenti capitombolo. U l'ha fæto u so bullu, si è messo anche egli ad una data impresa, e per lo piùdicesi di uomo o donna, che si congiunga in matrimonio. Bullu de lacca, cannello di cera. lacca. Bullu de cicculata, pane di cioccolata, è un mozzo della stessa figura che le forme nelle quali è stata messa la cioccolata mentre era calda e molle. Il Redi lo chiama anche boglio. Altrimenti mattonello.
Voxe vexiñe: bullicanha; bullin; bullitigâ; bullitigu; bullòu; bullu; büllu; bumbæa; bumbunèa; bunægia; bunaman.