buccun
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Boccone, tanta quantità di cibo sodo quanto in una volta si mette in bocca. Esca, cibo con cui si allettano i pesci, per farne pesca. Buccun de paggia, strofinaccio, tanta paglia, che si possa tener in mano, e serve per istropicciare. In senso metaforico, boccone dicesi ancora di cosa non mangereccia che giovii o piaccia di possederla.
Voxe vexiñe: buccalin du servezià; buccaporti; bucchetta; buccin; bucculi; buccun; buccunettu; buccunezzâ; buccüu; büdegu; buè.