braga
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Geto, coreggiuolo di cuoio, che si adatta per legame a' piè degli uccelli da rapina. Braca, in generale esprime una corda la quale fa forza con amendue le sue estremità. Braca da botte, così chiamansi delle corde mobili che servono all'imbarco di botti, balle o colli di mercanzie, marin.
Voxe vexiñe: botta; botti; bottu; bottu (a); bôxìa; braga; braghe; braghe de cüccu; braghè; braghettà; brancà.