belladonna
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Oleandro, pianta che nella Toscana dicesi mazza di S. Giuseppe. Belladonna, altra pianta perenne della pentandria monoginia, delle solanacee. I suoi frutti, bacche arrotondate, di color rosso nericcio, e della grossezza d'una ciriegia, sono molto velenose. Erba belladonna, tabacco selvatico, solastro maggiore.
Voxe vexiñe: beì; beive; bela; bêlin; bêlu; belladonna; bell'astù; bellommu; bellua; bellüja; bêna.