batte
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Battere, dar percosse con checchessia. Au batte, alla battitura, al battere delle biade, o la stagione nella quale si battono. Abbacchiare, battere con bacchio o pertica gli alberi, acciocchè caschino i frutti. Scamatare, percuotere o battere con camato, per trarre la polvere alla lana ed ai panni; ma per questi è in uso, bettere, percuotere. Batte stacchette, tremar di freddo. Batte a ritirata, sonare a raccolta. Batte a pelle di beu, de vacche, di agnelli e simili, tamburare, voce usata da' macellai, i quali quando hanno ammazzato un vitello, un bue ecc. lo gonfiano, ed acciocchè il vento passando da per tutto faccia spiccare la pelle dalla carne, bastonano la bestia con alcune mazze; dicesi anche tambussare.
Voxe vexiñe: battaggieüa; battaggiu; battagiùn (a); battandella; battæximo; batte; batte lungu; battente; battestun; battezzâ; battezzagge.