armuassa
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Ramolaccio, sorta di radice di pianta da orto, bianca, ora schiacciata come la rapa, ma più piccola, che dicesi propriamente ramolaccio; talora piccolissima, bianca, rossa, violetta o rosea, che dicesi più particolarmente ramolaccino, ora allungata in coda che chiamasi ravanello. Tutte queste varietà del ramolaccio mangiansi crude, intinte nell'olio con alquanto sale, o anche solamente con sale. Fâ l'armuassa, fare all'amore, modo basso.
Voxe vexiñe: armaiu; armaieu; armella; armellette; armellin de l'uga; armuassa; armuin; arpagùn; arpezzâ; arraggiase; arramòu.