antiporta
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Usciale, paravento, bussola, quella specie d'uscio d'ordinario guarnito di vetri, che si pone, o a capo delle scale, od anche all'entrata delle stanze. Il paravento è d'ordinario agli usci delle stanze, ed è senza vetri, e posto non ad ornamento, ma, come il vocabolo suona, a difesa dall'aria esterna. La bussola finalmente è un usciale senza vetri che s'usa tanto alle porte delle chiese, quanto all'entrata delle stanze.
Voxe vexiñe: anscietæ; ansulla; ante; anticheuâ; antimaggiu; antiporta; antoinha; aò; apajâ; a pettùn; a primma.