ûniforme
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Divisa, e nell'uso anche Uniforme: Vestimento militare così chiamato, perchè debb'essere uniforme a tutti i soldati. Le divise dette pure Assise, specialm. da' poeti, altre volte non si facevano di tutto intero il vestimento del soldato, ma solamente di qualche soprainsegna o contrassegno particolare. Sulla fine del secolo 16o alcuni corpi di milizia cominciarono a vestire in abito uniforme.
Voxe vexiñe: ungiassa; ungin; ûnî; ûnico; ûniformâse; ûniforme; ûniformitæ; ûnïo; ûniōn; unitæ; ûniverscitæ.