àncoa
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Ancora. T. mar. Grosso strum. di ferro a due uncini, cui si attacca la gomena, e che si lascia cadere in mare a fondo, al quale gi afforra per ritener la nave nel sito ove si vuol fermarla.
- — a pennello; Ancora in pennello V. Pennello.
- — appennellâ; Ancora appennellata o impennellata V. Appennellâ.
- — da speransa; Ancora di rispetto: L'àncora maggiore, onde si fa uso ne' più gravi perigli; dicesi anche Ancora speranza.
- — de posta; Ancore di posta, al plur.: Le due àncore che si portano sempre di prora alle grue, dritta e sinistra.
- — guardiann-a; Ancora al largo: Quella che è a fondo verso il mare aperto.
- — imbroggiâ; Ancora intrigata o che ha preso delle volte. Dicesi generalm. Quando, pei molti giri e moti della nave, la gomena o catena si avvolge al ceppo o alle marre; colla distinzione però che avvolgendosi al ceppo, da noi dicesi Ancoa inçeppâ; se alle marre, Ancoa impattâ.
- — impattâ, inçeppâ V. sopra Ancoa imbroggiâ.
- Ancora. T. degli orol. Quel pezzo d'acciaio negli oriuoli, così detto a cagione della sua figura, il qual serve per far lo scattamento degli orologi.
- Accappōnâ l'àncoa V. Accappōnâ.
- Anello dell'àncoa V. Ghirlanda.
- Asta dell'àncoa; Asta, Fuso o Fusto.
- Çeppo dell'àncoa; Ceppo.
- Croxe dell'àncoa V. Croxe.
- Märe o Patte dell'àncoa; Marre o Patte V. Patta.
- Pescôu dell'àncoa; Rampicone V. Pescôu.
- L'àncoa a l'agguanta o a l'immära; L'àncora agguanta o immarra.
- L'àncoa a l'é a picco; L'àncora è a picco. Si dice Quando l'àncora pende verticalmente.
- L'àncoa a l'ha lasciôu; L'àncora ha lasciato. Significa che l'àncora non morde più il fondo, e se ne è staccata.
- L'àncoa a rastella ō fondo; L'àncora ara il fondo. Dicesi Quando, essendo ormeggiata, lascia il fondo ed è tirata dietro la nave, e con la patta solca il terreno del fondo.
- Sarpà l'àncoa; Salpar l'àncora, Levare l'àncora: Ritirare l'àncora dal fondo del mare nella nave; ciò che si fa quando si vuol mettere alla vela o cambiar di posto.
Voxe vexiñe: anchêu; anchin; anchizze; ancia; anciōa; àncoa; ancoâse; ancoassa; ancoassæ che...; ancōnn-a; ancuöto da tōnnezzo.