vïa
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Vite: Strum. meccanico di legno o di metallo e di qualunque grandezza, ed è Un cilindro circondato nella sua superficie da una spirale, il quale, movendosi intorno al suo asse, entra nella cavità parimente cilindrica d'un altro solido addimandato Madrevite, e corredato da una sinmile spirale, in modo che il convesso delle spire dell'uno si adatta al cavo di quelle dell'altro, e colla sua forza e col suo moto serve a diversi usi della meccanica.
- Fæto a vïa; Fatto a vite, cioè a foggia di vite, attorcigliato alla forma di vite.
- Verme da vïa; Pane della vite: Quel rialto, ora quadrato, ora triangolare, che gira spiralmente intorno al cilindro del mastio, e muovesi incontrando nel verme della chiocciola.
Voxe vexiñe: vexin; vixin; vexinato; vezi da gaggia; vezo (andâ a); via; vïa; viaggetto; viaggiâ; viaggiatô; viaggio; viale.