vortasasci
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Voltapietre. T. ornit. Strepsilas interpres. Uccello di ripa, che ha il becco scuro-nero; il pileo e l'occipite neri, macchiati longitudinalmente di bianco; la cervice bianca, macchiata di nero e di lionato; schiena e scapolari di color nero e fulvo-castagno, misti insieme a macchie; gropponecandido; gozzo e lati del petto, neri; le penne superiori del sopraccoda nere, le inferiori bianche; i piedi gialloarancioni. Cibasi di vermi e di piccoli molluschi, di crostacei, che va a cercare sotto i sassi gettandoli in aria mediante il suo becco corto e duro. Dimora qua in tutte stagioni, ma non in gran numero.
Voxe vexiñe: vōrpetta; vōrpette dō pægua; vōrpōn; vortâ; vortabandëa; vortasasci; vòrzise; vōscià; votâ; votaziōn; vōto.