viduëte
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Vedovine. T. bot. Scabiosa atropurpurea. Pianta annua che coltivasi ne' giardini; ha gli steli alti più d'un braccio, ramosi, lisci, striati; le foglie in basso stipulate, semplici, al di sopra pennate, con le foglioline strette, assai lunghe, con un tubo terminante più grande e dentellato; i suoi fiori, di color rosso-scuro pieno, tendente al nero, con le antere bianche; se ne trovano per altro di color gridellino o brizzolate. Fiorisce nell'estate.
Voxe vexiñe: vicäio; vidimâ; vidimaziōn; vidua; viduëta; viduëte; viduo; vigilâ; vigilatô da carbōn; vigna; vignetta.