vicäio
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Vicario: Che tiene il luogo e le veci altrui; nel femn. Vicaria.
- — capitolare; Vicario capitolare: Quello che nel tempo di sede vescovile vaeante vien eletto dal Capitolo della chiesa cattedrale per fare temporaneamente le veci del Vescovo.
- — de Cristo; Vicario di Gesù Cristo, dicesi Il Sommo Pontefice.
- — dō Vescovo; Vicario del Vescovo: Quello che il vescovo stesso si clegge per fare alcune delle sue veci.
- — foraneo; Vicario foraneo: Quello che presiede ai parroci dipendenti dalla Vicaria.
- — generale; Vicario generale: Quello che presiede in luogo del Vescovo al reggimento della diocesi, ed ha la giurisdizione universale tanto nelle cose spirituali quanto nelle cose annesse.
Voxe vexiñe: vianda; viaticâ; viavinti (dâ ō); vibrâ; vibraziōn; vicäio; vidimâ; vidimaziōn; vidua; viduëta; viduëte.