vescia
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Vescia, Loffa e Lofa V. Loffa.
- Vescia, per Trovato falso: Me paan tûlie vesce; Mi pajono tutte vesce.
- — per Cosa senza conclusione: O l'ha fæto ûnn-a vescia; Ha fatto una vescia, cioè Conchinse nulla.
- — de lô; Vescia di lupo V. Lô.
- Contâ de vesce; Panzanare, Imbubbolare, Sfrottolare, Carotare, Vender vesciche, Dare o Cacciar bubbole, pastinache, bozze, panzane, ecc., vagliono Dar ad intendere una cosa per un'altra, Dire alcuna cosa per certa che certa non sia.
Voxe vexiñe: versezzatô; versezzatûa; versôu; vertadëo; verzella; vescia; vesciga; vescigante; vescigōn; vespâ; vessa.