varmarosa
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Malvarosa. T. botan. Geranum capitatum. Pianta che ha il fusto fruticoso, le foglie cordate, lobate, ondate, i fiori color di rosa, di un odor fragrantissimo. Fiorisce nella primavera e nell'estate. È indigena al Capo di Buona Speranza, ma si coltiva ne' giardini pcr la vaghezza de' suoi fiori. Dicesi anche Pelargonio, Geranio rosato e Geranio capiforme.
Voxe vexiñe: vapô; variâ; variaziōn; varietæ; varma; varmarosa; vasca; vascellæa; vascello; vasettin; vaso.