tōmæa
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Tomajo e nell'uso tosc. anche Tomaja: La parte di sopra della scarpa. Dicesi Bocchetta o Linguetta Quella parte del tomajo, allungata a mo' di lingua, che in certe scarpe cuopre il collo del piede.
- Non ëse bōn né pe sêua, né pe tomæa; Essere un boto o un voto, un chiurlo, una sferra, un uom da sùcciole, un pan perduto, un ciccialardone, ecc., dicesi di Persona inetta e vale Non esser buono da nulla.
Voxe vexiñe: toê; toëta; tögnèlla; tollerâ; tölōn; tōmæa; tōmata; tōmaxella; tōmbâ; tōmbæla; tòmbola.