tötano
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Tòtano. T. ittiol. Loligo vulgaris. Specie di mollusco dell'ordine de' Cefalopodi, il quale invece di conchiglia ha sul dorso una lamina cornea in forma di spada o di lancetta; il suo sacco porta in cima due natatoje, otto piedi lunghi, senz' ordine, piccoli succhiatoj a corti pedicelli. Deposita le uova attaccate le une alle altre che hanno l'aspetto di ghirlanda. È pesce ottimo in frittura. Dicesi anche Lolligine e Calamajo.
Voxe vexiñe: tòsso; tosto; tösto; totalitæ; tötanetto; tötano; töu; tōvaggetta; tōvaggia; tōvaggiêu; tōvaggin.