tulipano
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Tulipano. T. bot. Tulipa gesneriana. Pianta che ha la radice bulbosa, solida, più gonfia da una parte che dall'altra, ricoperta da una buccia scura o alquanto rossa; lo stelo nudo, diritto, solido, terminato da un solo fiore, costantemente dirittq, d'n colore molto variabile; le foglie ovate, isggolate, piegate a gronda. È indigena della Turchia, e precisamente fra Costantinopoli e Adrianopoli, ove a un dipresso si chiama con una voce simile e che significa Berretto o Turbante. Iavvene di molte varietà.
Voxe vexiñe: tûffâ; tûffô; tûga; tûgûrio; tuì-tuì; tulipano; tûll; tùmao; tûmô; tûnica; tûrbante.