trabōcchetto
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Trabocchetto o Trabocchello: Luogo sotterraneo coperto da una falsa bòtola, onde a chi vi passa vi precipita. Per lo più era collocato nell'ingresso delle torri o delle porte delle antiche fortezze, ovv. in alcune stanze de' castelli feudali. Trabocchetto, figurat. vale Insidia, Trappola.
Voxe vexiñe: tōvaggin; trâ; trabacca; traballâ; trabōccante; trabōcchetto; trabûcco; tracagnotto; tracannâ; tracciâ; trachëa.