tiggio
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Tiglio. T. bot. Tilia europea. Albero che si eleva ad una grande altezza; i suoi rami sono numerosi; la sua scorza è grigia nella gioventù, crepolata in seguito; le sue foglie, grandi, cuoriformi; i suoi fiori bianchi, alquanto gialli a corimbo pendente e spargono un soave odore; il suo legno è ottimo per gl'intagli. Fiorisce nella primavera ed è comune ne' boschi; , nella maggior parte de' paesi d'Europa.
Voxe vexiñe: ticco; ticossâ; tiële; tiëta; tifo; tiggio; tigna; tignōsa; tignōso; tigre; tigrôu.