tarantella
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Tarantolismo: Specie di convulsione affine al Ballo di S. Vito, accompagnata da strane gesticolazioni e da una sfrenata tendenza al salto e alla danza. Fu così chiamata, perchè credevasi originata dal morso della tarantola.
- Tarantella: Sorta di danza napolitana.
Voxe vexiñe: tappettin; tappetto; tappo; tappōllo; tappôu; tarantella; tarantello; tarco; tardâ; tardi; tardïo.